Indagine sul comportamento di pagamento delle imprese tedesche

Per la prima volta, nel 2016, Coface conduce un’indagine sul comportamento di pagamento in Germania, che segue quello sulla Cina di quest’anno, e altri sette per i paesi dell’Asia-pacifico e del Marocco. Lo studio sulla Germania mostra che, nonostante la situazione economia del paese sia solida, l’84% circa delle imprese risente di ritardi di pagamento. Tuttavia, nel corso dell’ultimo anno la situazione positiva delle imprese tedesche ha portato a una lieve diminuzione dei volumi dei crediti. I ritardi di pagamento per le imprese interrogate hanno durata ragionevole. I rischi potenziali di liquidità legati a crediti insoluti prolungati sono quindi bassi.
Il quadro del settore imprenditoriale è variegato. Secondo le previsioni di Coface, i ritardi di pagamento ammontano a 41,4 giorni in media tra i diversi settori. Tuttavia, alcuni segmenti registrano ritardi di pagamento più lunghi, in particolare la meccanica, l’industria di precisione (60 giorni) e i trasporti (55,2 giorni). I settori della chimica, olii, minerali, IT e telecomunicazioni hanno riportato i ritardi più brevi.
Alla domanda posta alle imprese su eventuali ritardi attesi, gli ottimisti e i pessimisti sono equamente bilanciati. Mentre per i trasporti e il commercio all’ingrosso è previsto un peggioramento, per la carta/packaging/tipografia e meccanica/industria di precisione sono previsti miglioramenti importanti.
-
Economia tedesca con una crescita solida
- Informazioni sul contesto dello studio Coface
- Esperienza di pagamento dell’economia tedesca
- Esperienza di pagamento nei diversi settore
Contatti
Antonella VONA
Direttore Marketing & Comunicazione
TeL. : +39 (02) 48 33 56 40
Email: antonella.vona@coface.com