News, Economia, Insights

Risk Dashboard

Scopri la Risk Dashboard di Coface e accedi a valutazioni dettagliate sul rischio per 160 paesi e 13 settori

Stampa & MediaIndietro

Pubblicazioni economiche

  • #Pubblicazioni economiche

    Corsa all’oro 2.0: Il rifugio sicuro per eccellenza di fronte alla frammentazione geopolitica?

    L'oro è salito a 2.921 dollari l'oncia nel febbraio 2025, con un incremento del 45% su base annua, spinto dalle tensioni geopolitiche, dall'incertezza economica e dall'aumento della domanda delle banche centrali. Poiché gli investitori cercano stabilità, l'ascesa dell'oro continuerà? Scopri i principali fattori che stanno alla base di questa nuova corsa all'oro.

  • #Pubblicazioni economiche

    Barometro Rischio Paese e Settoriale 2025: Nelle terre selvagge

    Come sarà il 2025? Forse le incognite elettorali dello scorso anno sono state (in parte) superate, ma l'orizzonte è tutt’altro che sereno e raramente i rischi sono apparsi così elevati. In questo contesto e nel quadro dello scenario centrale, Coface ha rivisto 7 valutazioni paese e 20 valutazioni settoriali.

  • #Pubblicazioni economiche

    DeepSeek crea scompiglio nell’industria dell'intelligenza artificiale e nei mercati finanziari

    Il 27 gennaio 2025, la notizia dello sviluppo da parte della start-up cinese DeepSeek di un modello di intelligenza artificiale open-source ed efficiente in termini di costi ha scosso i mercati finanziari e l'industria dell'intelligenza artificiale, lasciando scettici alcuni analisti ma minacciando anche centinaia di miliardi investiti nell'infrastruttura AI.

  • #Pubblicazioni economiche

    I prezzi del gas tornano sotto i riflettori dopo la diminuzione delle scorte europee

    I prezzi del gas europeo stanno nuovamente aumentando a causa della riduzione più rapida del previsto delle scorte, dovuta alle temperature più rigide, alla diminuzione della produzione di energia rinnovabile, e all’interruzione del transito di gas russo attraverso l’Ucraina. Con le riserve attualmente al di sotto della media stagionale pre-guerra, l’Europa deve far fronte alla crescente pressione per assicurarsi le forniture in vista dell’inverno 2025-2026.

  • Risk Dashboard

    Scopri la nostra analisi dei rischi

    Scopri la Risk Dashboard di Coface e accedi a valutazioni dettagliate sul rischio per 160 paesi e 13 settori...

  • #Pubblicazioni economiche

    La Groenlandia si sta muovendo gradualmente verso l’indipendenza malgrado le ambizioni di Trump

    Le ultime dichiarazioni di Trump di non voler escludere il ricorso a misure economiche o militari per prendere il controllo della Groenlandia hanno puntato i riflettori sul Paese, suscitando reazioni tempestive da parte del Primo Ministro danese oltre che dei leader di Europa e NATO. Sorge però una domanda: quali sono le mire di Trump e perché l’isola è strategica?

  • #Pubblicazioni economiche

    I prezzi del cacao si impennano in vista delle festività

    Ogni mese, scopri le ultime novità e tendenze dei prezzi delle materie prime mondiali, grazie all'analisi settoriale a cura dei nostri economisti. Questo mese l'attenzione è rivolta al cacao, il cui prezzo per tonnellata ha raggiunto il livello più alto degli ultimi 6 mesi, superando i 10.000 USD per tonnellata. Un aumento del 50% rispetto al mese precedente!

  • #Pubblicazioni economiche

    Indagine sui pagamenti in Polonia nel 2024: ritardi di pagamento più contenuti con il miglioramento dell’economia

    L'ultimo studio1 sui comportamenti di pagamento in Polonia mostra una riduzione dei ritardi medi di pagamento a 46,2 giorni grazie al miglioramento del contesto economico, trainato in particolare dalla ripresa dei consumi delle famiglie. Anche se alcuni settori come i trasporti e il tessile restano in difficoltà, le prospettive per il 2025 sono incoraggianti, con una crescita economica che dovrebbe ulteriormente rafforzarsi.

  • #Pubblicazioni economiche

    La guerra dell’elettronica: il futuro della rivalità USA-Cina

    Dal 2017, la guerra tecnologica tra Stati Uniti e Cina sta rivoluzionando il panorama globale dell'elettronica. Tra sanzioni, controlli sulle esportazioni e lotta per la leadership tecnologica, questa rivalità sta ridisegnando le catene di approvvigionamento e genera grandi incertezze. Tuttavia, l'interdipendenza tra queste due potenze rimane forte, malgrado la spietata concorrenza che potrebbe frammentare il settore da qui al 2035.

  • Risk Dashboard

    Scopri la nostra analisi dei rischi

    Scopri la Risk Dashboard di Coface e accedi a valutazioni dettagliate sul rischio per 160 paesi e 13 settori...

  • Coface Podcast

    Immergiti nel mondo del commercio globale con il podcast Trade Talk di Coface. Ascolta gli interessanti approfondimenti dei nostri esperti del rischio, conosci le dinamiche di mercato e scopri le migliori strategie di crescita. 

    Rimani sempre aggiornato sulle ultime tendenze economiche

Non perderti i prossimi studi economici e i consigli dei nostri esperti utili alla crescita della tua attività.

Iscriviti per ricevere gli studi economici, le analisi e i consigli dei nostri economisti