La farmaceutica statunitense di fronte a due scenari opposti

Sebbene gli Stati Uniti siano il paese industrializzato che investe in media di più nella sanità (17,1% del PIL nel 2013), tali risultati sono meno soddisfacenti rispetto a quelli degli altri paesi avanzati in termini di sanità pubblica. Dal 2010, lo sviluppo dell’Affordable Care Act (ACA) mirava a mitigare queste debolezze aumentando la copertura sanitaria, questione prioritaria come quella dei costi dei medicinali. La forte pressione che i prezzi elevati dei medicinali esercitano sulle famiglie sta diventando difficile da sostenere. Una riforma del sistema è quindi sempre più necessaria (soprattutto nel quadro della campagna elettorale). Il calo dei prezzi che ne deriverebbe comporterebbe indubbiamente conseguenze sulla redditività delle imprese nel settore, e più in particolare su quella dei laboratori che sarebbero costretti a rivedere il proprio funzionamento e a diminuire gli investimenti in ricerca e sviluppo.
-
Un paese che investe molte risorse nella sanità, ma che necessita di efficacia
- Siamo sulla buona strada per un sistema sanitario socializzato?
- Quali effetti per gli attori del settore
Contatti
Antonella VONA
Direttore Marketing & Comunicazione
TeL. : +39 (02) 48 33 56 40
Email: antonella.vona@coface.com