ita-IT

In primo piano

16/03/2023
Rischio Paese e Studi economici

Tutte le news

28/03/2023
Blog articles

Valutazione del rischio di credito della clientela: prendi le migliori decisioni con Coface

Ogni attività imprenditoriale deve confrontarsi con una corretta valutazione del rischio credito, adottando tutte le contromisure per contrastare le situazioni di incertezza conseguenti alla possibilità di insorgenza di mancati pagamenti dei clienti. Quando si verificano, possono influenzare in maniera negativa la conclusione di un rapporto commerciale.

Leggi tutto
15/03/2023
Blog articles

Recupero crediti stragiudiziale in Italia e all'estero: come fare

Il recupero crediti stragiudiziale è l’azione per ottenere l'incasso del dovuto con la collaborazione del debitore, grazie all'attività di mediazione di un professionista incaricato che cura gli interessi dell’azienda e cerca di percorrere tutte le strade possibili evitando di adire le vie legali.

Leggi tutto
06/03/2023
Rischio Paese e Studi economici

Quanto è Unito il Regno? Il Protocollo dell’Irlanda del Nord e le dimissioni di Nicola Sturgeon

Parigi, 6 marzo 2023 – Il Regno Unito affronta alcuni disordini politici, oltre a una situazione economica già difficile (Coface stima un calo del PIL nel Paese pari all’1% nel 2023). Le recenti e inaspettate dimissioni del Primo Ministro scozzese vanno ad aggiungersi alle controversie affrontate dal Primo Ministro britannico sul futuro del Protocollo dell’Irlanda del Nord, l'accordo commerciale che garantisce all'Irlanda del Nord la presenza nel mercato unico dell'Unione Europea.

Leggi tutto
02/03/2023
Rischio Paese e Studi economici

Turchia: i terremoti aggravano i rischi di inflazione e l’incertezza politica

Parigi, 2 marzo 2023 – Il 6 febbraio scorso, le province sud-orientali della Turchia sono state colpite da due terremoti che hanno causato oltre 40.000 morti in Turchia e Siria. Il bilancio, non ancora definitivo, potrebbe raddoppiare secondo le Nazioni Unite, con milioni di persone in emergenza umanitaria, mentre il personale medico cerca di evitare la diffusione di malattie nei centri di accoglienza con decine di migliaia di sfollati

Leggi tutto
01/03/2023
Blog articles

Come scoprire l'affidabilità creditizia dei tuoi partner commerciali

Come verificare l’affidabilità creditizia di un cliente è un problema di tutti i responsabili economici e commerciali di un’impresa. Pagamenti ricevuti in modo puntuale, infatti, permettono il buon proseguimento dei rapporti commerciali tra le parti ed evitano che il fornitore si trovi in difficoltà per insoluti imprevisti.

Leggi tutto
15/02/2023
Blog articles

Polizza credito: la soluzione che fa crescere le PMI

Avere una polizza credito per proteggersi dal rischio di mancato pagamento dei clienti aiuta a far crescere il fatturato e la redditività delle imprese, riducendo le conseguenze degli insoluti. I mancati pagamenti sono una realtà che interessa tutte le attività e generano una serie di complicazioni: difficoltà di relazione con i clienti, azioni da mettere in atto per recuperare il fatturato e relativi costi commerciali.

Leggi tutto
13/02/2023
Rischio Paese e Studi economici

Mappa del Rischio Paese

162 Paesi sotto la lente di ingrandimento

Leggi tutto
13/02/2023
Rischio Paese e Studi economici

Barometro rischio paese e settoriale Coface – 4T 2022 Da eccesso di pessimismo a eccesso di ottimismo?

Parigi, 13 febbraio 2023 – Il 2023 inizia con buone notizie sul fronte macroeconomico. In primo luogo, l’Europa potrebbe sfuggire a una recessione che sembrava ormai certa. Maggiore efficienza e rallentamento dell’attività hanno consentito un forte calo dei prezzi dell’energia e di conseguenza una provvidenziale decelerazione dell’inflazione. Inoltre, la prospettiva di una ripresa dell’attività in Cina nel 2° semestre, seppure ancora molto incerta, alimenta speranze per l’economia mondiale. È bastato questo ai mercati finanziari per scatenarsi, rassicurati dal fatto che lo scenario peggiore per il momento è scongiurato.

Leggi tutto
09/02/2023
Coface News

Coface premiata per il miglior Small Business ai “Milano Finanza Insurance & Previdenza Awards 2023”

Milano, 09 febbraio 2023 – Anche quest’anno Coface, uno dei leader mondiali nell’assicurazione dei crediti, è stata tra i protagonisti dei “Milano Finanza Insurance & Previdenza Awards 2023”, ricevendo un importante riconoscimento che si aggiunge ai numerosi premi già ricevuti nel corso degli anni passati.

Leggi tutto
01/02/2023
Blog articles

Analisi del rischio di credito: la valutazione per Paesi e per settori

Nella gamma dei rischi da considerare su nuovi progetti, l’analisi del rischio di credito è un punto fondamentale che, in fase di pianificazione strategica, occorre valutare per prendere decisioni mirate riguardanti le nuove strategie e i nuovi investimenti da mettere in atto nel breve, medio o lungo termine.

Leggi tutto
20/01/2023
Blog articles

Vendere all'estero: assicurare i crediti per un commercio senza imprevisti

Sicuramente l’opzione di assicurare i crediti commerciali per poter vendere all’estero tranquillamente è diventata negli ultimi anni una scelta sempre più apprezzata che permette all’azienda di concentrarsi sul proprio core business senza preoccuparsi eccessivamente dei rischi relativi ai mancati incassi.

Leggi tutto
17/01/2023
Rischio Paese e Studi economici

La riapertura della Cina ha un impatto positivo ma graduale sui consumi

Milano, 17 gennaio 2023 – Il processo di riapertura della Cina è avvenuto più velocemente e prima del previsto. Dopo l’annuncio di un graduale allentamento della politica zero-Covid a novembre, la Commissione Nazionale per la Salute ha alla fine deciso di abbassare il livello di rischio del Covid-19 a fine dicembre.

Leggi tutto
14/12/2022
Blog articles

I tuoi clienti possono onorare gli impegni finanziari presi? Scoprilo con Coface

Per un’azienda dovrebbe essere normale il rispetto degli impegni di pagamento, ma spesso sorgono imprevisti, ad esempio scoprire che i propri clienti non hanno pagato le fatture alla scadenza, provocando mancanza di liquidità.

Leggi tutto
10/11/2022
Rischio Paese e Studi economici

Litio: Grandi opportunità industriali, ma con un’offerta limitata a medio termine

Con la conversione ai veicoli elettrici o a idrogeno sempre più oggetto di interesse, il litio si afferma come materia prima strategica e indispensabile. In Francia, la prima miniera di litio verrà aperta a partire dal 2027.

Leggi tutto
02/11/2022
Blog articles

Recupero crediti: il vantaggio di un servizio incluso nella polizza

Nessuna azienda può evitare di affrontare l’attività di recupero crediti, prima o poi. I mancati pagamenti dei clienti alle scadenze possono sorgere in qualsiasi momento, provocando mancanza di liquidità e l’obbligo di dedicare tempo ad attività lontane da quelle della produzione.

Leggi tutto
26/10/2022
Coface News

Coface rafforza il supporto al finanziamento e alla realizzazione di progetti ESG attraverso le soluzioni assicurative single risk

Coface ha deciso di rafforzare il supporto al finanziamento e alla realizzazione di progetti ESG a lungo termine attraverso più soluzioni assicurative Single Risk. Nello specifico, Coface raddoppierà la dotazione dedicata ai progetti ESG a livello globale entro il 2025 (rispetto al 2022).

Leggi tutto
26/10/2022
Blog articles

Rischio d'insolvenza: come conoscere i comportamenti di pagamento dei clienti

Nelle forniture, il rischio d’insolvenza è sempre dietro l’angolo. Per essere competitivi, infatti, oltre ai prezzi si fa leva sulle condizioni di pagamento, concedendo dilazioni che possono provocare insoluti.
Da qui la domanda: come fare per sapere se un potenziale cliente è affidabile dal punto di vista della solvibilità?

Leggi tutto
19/10/2022
Blog articles

Flusso di cassa: come gestirlo per far crescere il business

Per un’impresa, avere sotto controllo il flusso di cassa, verificando che la liquidità sia adeguata, significa affrontare le attività aziendali con serenità. Il rischio, però, è sempre dietro l’angolo, a causa di condizioni societarie e di mercato che possono cambiare da un momento all’altro.

Leggi tutto
17/10/2022
Rischio Paese e Studi economici

Raffreddamento dell’economia mondiale - Barometro Coface 3° Trimestre 2022

Oltre alle ripercussioni della guerra in Ucraina, la stretta monetaria globale e i molteplici vincoli alla crescita cinese fanno presagire prospettive pessimiste.

Leggi tutto
17/10/2022
Rischio Paese e Studi economici

Mappa del Rischio Paese

162 Paesi sotto la lente di ingrandimento

Leggi tutto
Top