#Il consiglio degli esperti

Recupero crediti nel mondo: come affrontare le specificità locali

Recuperare crediti a livello nazionale è una attività abbastanza complessa, ma all’estero può trasformarsi rapidamente in un percorso a ostacoli. Culture aziendali diverse, leve di negoziazione specifiche, procedure lunghe e complesse, particolarità legali locali: le sfide sono uniche e gli ostacoli numerosi! I nostri esperti ti aiutano a recuperare con successo i tuoi crediti, ovunque si trovi il tuo debitore.

Un mancato pagamento e la relativa durata hanno impatti diversi a seconda del paese della società debitrice. E anche i metodi per recuperare questi crediti variano! Per evitare di compromettere le relazioni commerciali e massimizzare le possibilità di essere pagati, è necessari un approccio su misura. Questa guida pratica è stata creata dai nostri esperti sulla base dei 70.000 casi di recupero che gestiamo ogni anno e delle storie dietro al nostro tasso medio di recupero globale pari al 91%.

Africa: contenzioso preliminare e interessi di mora

Le procedure legali sono generalmente lunghe e poco efficienti. E anche quando si arriva a una decisione, è molto difficile farla eseguire. Gli esperti di recupero crediti di Coface hanno sviluppato un processo specifico di pre-contenzioso. Al termine della fase amichevole, il caso viene affidato a un avvocato locale prima di avviare un’azione legale. Un’altra leva utilizzabile è negoziare la rinuncia agli interessi di mora in cambio del pagamento del debito, un metodo che si è dimostrato efficace in molti casi!

Nord America: non aspettare una risposta

L’elevatissimo costo delle azioni legali (a carico del creditore) e la difficoltà di contattare i debitori incidono sul successo del recupero crediti. Le azioni legali sono economicamente vantaggiose solo per crediti di importo elevato. Per importi più piccoli, un accordo amichevole con un piano di pagamento rimane l’unica opzione realistica. Un’altra particolarità è la bassa percentuale di risposte a chiamate e solleciti da parte dei debitori nordamericani, con i quali le negoziazioni avvengono principalmente via email. Perciò, non trascurare la comunicazione via email e privilegia le visite fisiche per ottenere una risposta dai tuoi debitori.

America Latina: sfrutta i canali personali

Concentra tutte le energie nella fase amichevole: le azioni legali sono lunghe e costose, e i tribunali richiedono documenti originali con certificazione notarile. In America Latina, i debitori rispondono raramente ai contatti aziendali, quindi appena si apre un caso è urgente ottenere i contatti personali del debitore. “Oggi, i servizi di messaggistica istantanea come WhatsApp facilitano il contatto diretto con i decisori aziendali”, consiglia Nathalie Paris, Claims and Debt Collection Director di Coface per Europa e Africa Occidentale.

Asia-Pacifico: termini di pagamento e cancellazione dei debiti

In questa regione, è necessario essere estremamente pazienti con le procedure legali. Per darti un’idea, in alcuni paesi la sentenza definitiva è stata emessa dopo cinque anni di procedimenti! Durante la fase amichevole, l’ostacolo principale è il mancato rispetto dei piani di pagamento negoziati (nel 90% dei casi), che richiedono un monitoraggio rigoroso. Mantieni la pressione sul debitore inviando solleciti regolari per incoraggiarlo a saldare il debito. Un’altra particolarità culturale è che, una volta stabilito il contatto, molte aziende propongono la cancellazione parziale del credito, una pratica molto comune nella regione.

Cina: beneficia dei progressi del sistema legale

Negli ultimi dieci anni, le procedure legali sono diventate più efficienti, con una fase esecutiva sorprendentemente efficace. Ciò riflette la modernizzazione del sistema giuridico cinese e la volontà di garantire accordi commerciali internazionali in un contesto di apertura economica.

Europa Centrale: basta un semplice sollecito

La paura del recupero crediti è una leva potente. I debitori rispondono e reagiscono rapidamente: nel 50% dei casi propongono spontaneamente un piano di rientro dei pagamenti. La reputazione aziendale e il rispetto degli impegni finanziari sono fondamentali nella cultura imprenditoriale della regione. I negoziatori di Coface ottengono spesso risultati immediati: una visita su due si conclude con il pagamento.

Europa Occidentale: un contesto favorevole

I tassi di recupero sono eccellenti, le procedure legali sono accessibili e le sentenze vengono eseguite in modo efficiente. Le procedure di recupero sono semplificate grazie all’ingiunzione di pagamento europea (rapida ed economica) e alla procedura europea per le controversie di modesta entità (senza udienza, per crediti inferiori a 5.000 €), che facilitano notevolmente le azioni transfrontaliere.

Il punto di forza di Coface nel recupero crediti internazionale è lavorare con team in grado di operare in 190 paesi, coprendo il 95% del commercio globale. I nostri 200 responsabili ed esperti locali, insieme a 250 partner legali e avvocati, conoscono le pratiche di pagamento locali, le normative specifiche per paese, le procedure, i termini e i requisiti legali locali.

Thierry Gasnier, Group Debt Collection Director

Come proteggere i tuoi crediti commerciali internazionali

Anche se le barriere commerciali tendono a scomparire in un mondo globalizzato, le differenze nei sistemi legali e nei comportamenti di pagamento persistono. Non lasciare che i mancati pagamenti all’estero compromettano la tua crescita e liquidità. Affidarsi a esperti di recupero crediti internazionale è oggi una necessità strategica per ogni azienda orientata all’export.

Proteggi i tuoi crediti commerciali internazionali con le soluzioni Coface, pensate per le tue esigenze specifiche: