News, Economia, Insights

Risk Dashboard

Scopri la Risk Dashboard di Coface e accedi a valutazioni dettagliate sul rischio per 160 paesi e 13 settori

Stampa & Media

Coface News

Il consiglio degli esperti

  • #Il consiglio degli esperti

    Recupero crediti nel mondo: come affrontare le specificità locali

    Recuperare crediti a livello nazionale è una attività abbastanza complessa, ma all’estero può trasformarsi rapidamente in un percorso a ostacoli. Culture aziendali diverse, leve di negoziazione specifiche, procedure lunghe e complesse, particolarità legali locali: le sfide sono uniche e gli ostacoli numerosi! I nostri esperti ti aiutano a recuperare con successo i tuoi crediti, ovunque si trovi il tuo debitore.

  • #Il consiglio degli esperti

    Il potere stabilizzatore del Credito Commerciale nei mercati emergenti (podcast)

    In questo episodio di Trade Talk approfondiamo il ruolo cruciale del credito commerciale come stabilizzatore nelle economie emergenti in presenza di j monetari indotti dalla Federal Reserve, la Banca centrale degli Stati Uniti. Mélina London, economista e ricercatrice, ci spiega come il credito tra imprese possa assorbire gli effetti dell'instabilità finanziaria.

  • #Il consiglio degli esperti

    Microimprese e PMI: perché il recupero crediti è essenziale per il tuo business

    Il recupero crediti è un’attività complessa e spesso trascurata dalle imprese di tutte le dimensioni, ma è particolarmente importante per microimprese e piccole e medie imprese (PMI). Più esposte al rischio, queste aziende sono maggiormente colpite dai mancati pagamenti e spesso non dispongono di risorse sufficienti per assorbire gli shock economici con la stessa facilità delle grandi organizzazioni.

Le nostre soluzioni

  • #Le nostre soluzioni

    EasyLiner, la soluzione che fa crescere le PMI

    Avere una polizza credito per proteggerti dal rischio di mancato pagamento dei clienti aiuta a far crescere il fatturato e la redditività della tua impresa, riducendo le conseguenze degli insoluti. I mancati pagamenti sono una realtà che interessa tutte le attività e generano una serie di complicazioni: difficoltà di relazione con i clienti, azioni da mettere in atto per recuperare il fatturato e relativi costi commerciali.

  • #Le nostre soluzioni

    Data & Tech ep.7: Ascolta l’intervista a Jean-Christophe, Head of Business Technology Office and Operational Resilience

    Ricopre molti ruoli, i suoi progetti uniscono innovazione tecnologica e responsabilità ambientale e trascorre tutte le sue giornate con DORA (il regolamento, non l'esploratrice!). Tra resilienza operativa e Green IT, il lavoro quotidiano del nostro esperto incarna la nuova realtà nel settore Data & Tech presso Coface. Alcuni punti chiave.

  • #Le nostre soluzioni

    Conosci il linguaggio dei Dati e della Tecnologia?

    In occasione dell’incontro VivaTechnology tenutosi la scorsa settimana a Parigi, scopri le nostre attività in tema Data & Tech. Un mondo parallelo dove si parla Python senza sibilare, dove i “laghi” sono fatti di dati e le “condutture” non trasportano petrolio ma flussi di informazioni. Ecco un breve tutorial realizzato dai nostri esperti di dati e tecnologia. La buona notizia è che non è necessario aver iniziato a programmare all'età di 8 anni su Windows 2000 per capire tutto.

Pubblicazioni economiche

  • #Pubblicazioni economiche

    Il rame nel mirino dei dazi statunitensi

    L’8 luglio, Donald Trump ha annunciato l’introduzione di dazi del 50% sul rame a partire dal 1° agosto, a seguito di un’indagine avviata dalla Casa Bianca a febbraio sulla base della Sezione 232. Tuttavia, l’esatto perimetro di applicazione di queste misure doganali rimane piuttosto vago, dal momento che non è stato ancora specificato quali prodotti saranno soggetti a tassazione (rame raffinato, prodotti derivati o altro). Questi dazi stanno alimentando ulteriori preoccupazioni nel settore manifatturiero statunitense, considerando che quasi metà della domanda domestica di rame viene soddisfatta tramite importazioni nette.

  • #Pubblicazioni economiche

    102.000$ miliardi di dollari: mentre il debito globale sale vertiginosamente, l’austerity non sempre provoca tensioni nei paesi emergenti

    Di fronte all’aumento vertiginoso del debito e alla crescente pressione per consolidare le finanze pubbliche, l’austerity sta diventando la norma in molti paesi emergenti e in via di sviluppo. Tuttavia, contrariamente a quanto si pensa, queste misure non provocano sistematicamente ondate di proteste. Esaminiamo più da vicino questa realtà complessa.

  • #Pubblicazioni economiche

    Indagine sui Pagamenti delle imprese in Germania nel 2025: La situazione peggiorerà prima di migliorare

    La 9ª edizione dell’indagine Coface sul comportamento di pagamento delle aziende tedesche evidenzia un peggioramento significativo delle condizioni di pagamento, in un contesto di incertezza politica e crescenti tensioni geopolitiche. Rispetto agli altri Paesi analizzati da Coface, la Germania si distingue comunque per termini e ritardi di pagamento tra i più brevi.

Eventi

  • Risk Dashboard

    Scopri la nostra analisi dei rischi

    Scopri la Risk Dashboard di Coface e accedi a valutazioni dettagliate sul rischio per 160 paesi e 13 settori...

  • Coface Podcast

    Immergiti nel mondo del commercio globale con il podcast Trade Talk di Coface. Ascolta gli interessanti approfondimenti dei nostri esperti del rischio, conosci le dinamiche di mercato e scopri le migliori strategie di crescita. 

    Rimani sempre aggiornato sulle ultime tendenze economiche

Non perderti i prossimi studi economici e i consigli dei nostri esperti utili alla crescita della tua attività.

Iscriviti per ricevere gli studi economici, le analisi e i consigli dei nostri economisti