Ripresa della crescita mondiale: più che un fuoco di paglia?

In questo inizio anno, si moltiplicano i segnali di ripresa della crescita mondiale. Le imprese sono più fiduciose. La tendenza al rialzo dell’inflazione nelle economie avanzate e in Cina, se si riconfermerà nei prossimi mesi e non riguarderà più unicamente i prezzi dell’energia, attesta un allontanamento del rischio di inflazione.
Tuttavia, due aspetti negativi oscurano questo scenario. Il primo, la ripresa rimane minacciata dai rischi politici che potrebbero concretizzarsi durante l’anno: le elezioni in Europa occidentale e soprattutto quelle in Francia (Coface stima che uno shock politico potrebbe ridurre la crescita francese della metà quest’anno, allo 0,7% invece di un 1,3% a causa dell’aumento delle incertezze), così come i rischi ancora elevati legati ad eventuali misure protezioniste americane. Il secondo, questi segnali di crescita sono spesso troppo timidi a questo punto per consentire la riclassificazione di numerosi paesi e settori nella valutazione del rischio Coface.
Se questa crescita più sostenuta rappresenta una buona notizia per le imprese, l’attività di quest’ultime resterà contratta a causa di un elevato indebitamento (soprattutto nei paesi emergenti). Infine, solo le valutazioni della Repubblica Ceca (ad A2), della Lettonia (ad A3), di Israele (ad A2) e dell’Armenia (a D) sono riviste al rialzo; il Mozambico invece è declassato ad E. Dal punto di vista settoriale, la recente ripresa dei prezzi a livello globale favorisce il settore metallurgico in Cina e Brasile, malgrado i livelli di rischio rimangano elevati. Sempre in Brasile, si registra la medesima tendenza per i settori dell’agroalimentare, delle costruzioni, dell’auto e dell’energia. Tuttavia, segno che questa ripresa è frammentata, il rischio ha subito un peggioramento in altri settori, come le TIC (tecnologie dell’informazione e della comunicazione) in Turchia e in Messico o ancora la distribuzione nel Regno Unito.
Mappa della valutazioni rischio paese – 1° trimestre 2017
Infografica: valutazioni del rischio settoriale 1° trimestre 2017
Contatti
Antonella VONA
Direttore Marketing & Comunicazione
TeL. : +39 (02) 48 33 56 40
Email: antonella.vona@coface.com