Panorama: evoluzione delle valutazioni rischio paese nel mondo

Paesi avanzati: non sono tutti destinati alla stagnazione
La prima parte di questo panorama è dedicata alle economie avanzate che stanno affrontando la sfida della scarsa crescita economica dopo il crollo di Lehman Brothers, ossia sette anni fa! Alcuni economisti parlano di “stagnazione secolare”.
Ma, secondo Coface, non tutte le economie avanzate stanno affrontando la stessa sfida legata al rischio di stagnazione a lungo termine. Sulla base di cinque indicatori che abbiamo individuato (demografia, innovazione, debito, disuguaglianze di reddito e commercio internazionale), riteniamo che cinque economie (Germania, Belgio, Corea del Sud, Olanda e Svizzera) dispongono oggi di risorse sufficienti ad accelerare la propria crescita nel prossimo decennio.
Nella seconda parte pubblichiamo il nostro barometro trimestrale dell’evoluzione del rischio paese nel mondo. Per quanto riguarda l’evoluzione dei rischi dopo la fine dell’anno 2014, spieghiamo le ragioni per cui miglioriamo la nostra valutazione del rischio paese su Belgio, Cambogia, Olanda, mettiamo sotto sorveglianza negativa la valutazione di Brasile ed Ecuador, e perché abbiamo declassato la valutazione della Sierra Leone. Abbiamo anche rivisto la nostra valutazione del contesto imprenditoriale di Kuwait, Uganda, Russia e Togo. L’ultima parte del panorama è dedicata ai report aggiornati su alcuni paesi al fine di conoscere maggiori dettagli sulla loro situazione economica. Inoltre troveranno le analisi aggiornate su alcuni paesi: Cipro, Grecia, India, Russia e Nigeria.
SOMMARIO:
- Dossier sui paesi avanzati: non sono tutti destinati alla stagnazione
- Demografia
- Innovazione
- Disuguaglianze
- Debito totale
- Commercio estero
- Barometro sull’evoluzione delle valutazioni rischio paese di Coface e del contesto imprenditoriale
INFOGRAFICA: MAPPA DEL RISCHIO PAESE NEL MONDO
Scarica questa infografica:
Infografica - mappa del rischio paese nel mondo
Contatti
Antonella VONA
Direttore Marketing & Comunicazione
TeL. : +39 (02) 48 33 56 40
Email: antonella.vona@coface.com