Le imprese tedesche passano in «modalità crisi» e riducono i termini di pagamento

Studio Coface sui pagamenti delle imprese in Germania nel 2020
Parigi, 21 settembre 2020 – Secondo la quarta edizione dell’indagine Coface sui comportamenti di pagamento delle imprese tedesche, condotta tra luglio e inizio agosto 2020 con la partecipazione di 753 società, le aziende del Paese cercano di incassare i pagamenti nel più breve tempo possibile.
Il COVID-19 e le conseguenti ripercussioni sull'economia globale e tedesca sono il tema centrale dell’indagine. Dallo studio emerge che le imprese tedesche sono diventate più caute nel concedere dilazioni di pagamento ai propri clienti; complessivamente, un numero inferiore di aziende concede dilazioni di pagamento, e queste ultime si sono abbreviate, in alcuni settori anche drasticamente.
I principali rischi per le imprese esportatrici sono cambiati notevolmente: il rischio più serio lo scorso anno, la guerra commerciale USA-Cina, è diventato trascurabile nell’ambito dei rischi del 2020. Tre imprese su quattro hanno indicato il COVID-19 e i suoi effetti sull'economia globale e tedesca come rischio principale, insieme all'interruzione delle filiere di produzione in seguito alla pandemia. Tuttavia, rischi come la Brexit - presente nell’indagine Coface del 2017 - non sono svaniti e potrebbero diventare ancora più pressanti con una "No-Deal-Brexit" che incombe sul 2021. Pertanto, anche con prospettive leggermente migliori per il 2021, la Germania è ben lontana dall'uscita dalla "modalità crisi".
Termini di pagamento: la liquidità prima di tutto
- Solo il 62% delle imprese dichiara di aver offerto dilazioni di pagamento. Nei quattro anni precedenti, la quota di imprese intervistate che offrivano dilazioni di pagamento era oltre l’80%.
- I termini medi di pagamento sono diminuiti di 3 giorni, passando da 37 giorni nel 2019 a 34 giorni nel 2020.
- I termini di credito a breve termine (da 0 a 30 e da 30 a 60 giorni) dominano il panorama imprenditoriale tedesco: metà delle aziende ha richiesto pagamenti fra 0 e 30 giorni.
- Il 100% degli intervistati nel settore delle costruzioni ha dichiarato di aver offerto termini di pagamento fra 0 e 30 giorni, portando il termine medio di pagamento nel settore al minimo di 15 giorni1.
- L'auto è il settore più generoso nel 2020, con un termine medio di pagamento di 43,8 giorni.
- La variazione maggiore si registra nel settore farmaceutico, in cui i termini di pagamento hanno subito una riduzione di quasi 18 giorni, attestandosi a 31,7 giorni.
Ritardi di pagamento: le imprese incassano più velocemente
- Il 68% degli intervistati ha registrato ritardi di pagamento nel 2020, rispetto all'85% nel 2019.
- Il tempo medio di ritardo dei pagamenti è diminuito di quasi 2 giorni, da 37,7 giorni nel 2019 a 35,9 giorni nel 2020.
- Le ragioni alla base dei ritardi di pagamento nel complesso sono principalmente legate a difficoltà finanziarie (48% nel 2020).
- Il 9% degli intervistati ha indicato esplicitamente il COVID-19 come motivo principale dei ritardi di pagamento.
- I tempi medi di incasso (DSO) si sono notevolmente accorciati di circa 9 giorni, da 65,8 giorni nel 2019 a 56,5 giorni nel 2020.
Prospettive economiche: 2020 - un anno di incertezza
- Anche se i rischi preesistenti non sono svaniti e minacciano ancora l'attività delle imprese tedesche, il COVID-19 e suoi effetti sono un tema centrale in questo 2020, soprattutto per le imprese esportatrici.
- Il 39% degli intervistati si aspetta migliori condizioni di business nel 2021 rispetto al 2020, mentre il 14% è pessimista per il 2021.
- Tre aziende su quattro hanno indicato il COVID-19 e le conseguenze sull'economia globale o tedesca come il rischio principale, insieme all'interruzione delle filiere produttive in seguito alla pandemia.
- Il 91% degli intervistati ritiene che il mercato domestico offra le maggiori opportunità di business (rispetto all'81% del 2019).
- Un’azienda su due ha beneficiato degli aiuti di Stato, in particolare la cassa integrazione.
Metodologia:
La quarta edizione dello studio Coface sui comportamenti di pagamento delle imprese in Germania è stata condotta tra luglio e inizio agosto 2020 con la partecipazione di 753 imprese tedesche provenienti dai principali settori economici del paese2.
Lo studio completo è disponibile qui:
https://www.coface.it/News-Pubblicazioni/Tutte-le-pubblicazioni-di-Coface-Coface
______________________
1 Considerando la categoria più bassa compresa tra 0 e 30 giorni, il termine di pagamento medio minimo
è di 15 giorni nel sondaggio Coface
2 Costruzioni, trasporti, TIC, prodotti farmaceutici, chimica, distribuzione al dettaglio e all’ingrosso,
imballaggi, produzione di carta, agroalimentare, legno, metalli, meccanica, tessile-abbigliamento, auto
Contatti
Antonella VONA
Direttore Marketing & Comunicazione
TeL. : +39 (02) 48 33 56 40
Email: antonella.vona@coface.com