ita-IT

Verifica polizze digitali

Coface ha creato il documento di polizza "digitale" nel rispetto delle regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la conservazione, la duplicazione, la riproduzione e la validazione, anche temporale, dei documenti informatici, descritte nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 13 gennaio 2004, e come tale costituisce (artt. 20.2 e 21.2 D.lgs 82/2005 e succ. modd) la fonte degli obblighi della Compagnia verso il Beneficiario; tale documento ha assunto uno specifico formato (estensione P7M) leggibile tramite uno strumento ad hoc. In conformità all'art. 15, comma 2, Legge 59/1997 (Legge Bassanini), la polizza digitale è valida ed efficace nei confronti della Pubblica Amministrazione a tutti gli effetti di legge.
 
COME EFFETTUARE IL DOWNLOAD
Procedere con il download della polizza firmata digitalmente inserendone il numero e la chiave di accesso indicata nel documento riepilogativo di Polizza
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
download_polizza
 
DOWNLOAD DELLA POLIZZA
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
 
 
LA VERIFICA DEL DOCUMENTO ONLINE
Per verificare la corrispondenza e l'originalità, potete visualizzare la polizza online direttamente sul sito di InfoCert inserendo il documento con estensione "P7M", di cui si è effettuato  precedentemente il download, seguendo le istruzioni fornite dal sito.
 
LA VERIFICA DEL DOCUMENTO OFFLINE
Per verificare il documento offline occorre scaricare un software in grado di elaborare file firmati. L'elenco aggiornato dei software segnalati è disponibile collegandosi al sito DigitPA; per effettuare la verifica eseguire i seguenti passi
1) installare e configurare secondo le indicazioni descritte dal produttore del software scelto; affinché la validazione del documento sia terminata con successo è necessario che il collegamento ad internet sia attivo ed il software utilizzato sia propriamente configurato.
2) effettuare tramite il software la verifica e la lettura del documento con estensione "P7M", di cui si è effettuato il download.
 
Le operazioni di cui al punto 1 si effettuano solo la prima volta in cui si verifica la Polizza.
 
LINK UTILI
Elenco di software in grado di elaborare file firmati digitalmente segnalati sul sito di DigitPA.
Sito DigitPA-Area firma digitale:
Sezione del sito di DigitPA contenente descrizione, normative, regole tecniche e modalità utilizzo della firma digitale.
Sito di InfoCert:
Ente certificatore per la firma digitale delle camere di commercio.
 
RIFERIMENTI NORMATIVI
Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n° 82
Codice dell'Amministrazione digitale.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 13 gennaio 2004
Regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la conservazione, la duplicazione, la riproduzione e la validazione, anche temporale, dei documenti informatici (sostituisce il DPCM 8/2/1999).
Legge 15 Marzo 1997, n°59 (Legge Bassanini)
Delega al governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa.
Top