ita-IT

L'Offerta Coface

Proteggersi contro il rischio di insolvenza

Nel mondo degli affari, la gestione dei flussi di cassa può fare la differenza tra successo e fallimento. La nostra offerta di assicurazione dei crediti è pensata per tutelare aziende di qualsiasi dimensione - dalle PMI alle multinazionali – dal rischio di mancato pagamento, sia in Italia che all'estero.
La nostra profonda conoscenza delle imprese acquirenti e dei mercati locali ci consente di:
 
● prevenire i rischi grazie a consulenze e soluzioni su misura
● reagire tempestivamente al manifestarsi del rischio grazie alla prossimità con il cliente e alla familiarità con le norme e le procedure locali, aiutandoci ad accelerare le attività di recupero.
 
La grande solidità finanziaria del Gruppo Coface e l'accesso al mercato riassicurativo permettono ai nostri clienti di offrire ai propri acquirenti termini di pagamento che superano le loro capacità finanziarie.
Oltre all'assicurazione dei crediti, in Italia offriamo anche cauzioni e servizi di recupero crediti.

Affiancare le imprese per tutelarle dai rischi di mancato pagamento

News

COFACE SA: Moody's migliora il rating di solidità finanziaria di Coface ad A1, con prospettive stabili
02/10/2023

Parigi, 2 ottobre 2023 – 18.30
L'Agenzia di rating Moody's, il 28 settembre 2023, ha aggiornato il rating di solidità finanziaria (Insurance Financial Strength Rating - IFSR) di Coface da A2 ad A1. L'Agenzia ha inoltre modificato l'outlook di Coface da positivo a stabile

Leggi tutto
Studio Coface sul comportamento di pagamento delle imprese nel 2023: ritorno al buon vecchio brutto tempo
15/09/2023

Parigi, 15 settembre 2023 – L’ultima edizione dello studio sul comportamento di pagamento delle imprese in Germania fornisce una panoramica sull’evoluzione dei pagamenti e delle pratiche di gestione nell’ultimo anno. A differenza del 2022, l’ultima analisi rivela un basso impatto da eventi particolari come la pandemia di COVID-19, la guerra in Ucraina e le conseguenti pressioni sui prezzi delle materie prime. Si assiste ad una normalizzazione, con i dati sui comportamenti di pagamento nel 2023 che stanno tornando al livello pre-pandemia. Ancora una volta, un numero maggiore di imprese ha concesso dilazioni di pagamento nel 2023 (il 79% degli intervistati), un dato paragonabile al 2019 (81%). In Germania, la tendenza generale legata ai ritardi di pagamento a breve termine è rimasta stabile: più della metà delle imprese intervistate ha richiesto nel 2023 pagamenti entro 30 giorni, mentre i gravi ritardi di pagamento (120 giorni o più) sono rimasti rari.

Leggi tutto
Tutte le news

MAPPA RISCHIO PAESE

View the Country Risk Map

Consulta la lista dei paesi

Studi Economici