News

Studio Coface sul comportamento di pagamento delle imprese nel 2023: ritorno al buon vecchio brutto tempo

15/09/2023

Parigi, 15 settembre 2023 – L’ultima edizione dello studio sul comportamento di pagamento delle imprese in Germania fornisce una panoramica sull’evoluzione dei pagamenti e delle pratiche di gestione nell’ultimo anno. A differenza del 2022, l’ultima analisi rivela un basso impatto da eventi particolari come la pandemia di COVID-19, la guerra in Ucraina e le conseguenti pressioni sui prezzi delle materie prime. Si assiste ad una normalizzazione, con i dati sui comportamenti di pagamento nel 2023 che stanno tornando al livello pre-pandemia. Ancora una volta, un numero maggiore di imprese ha concesso dilazioni di pagamento nel 2023 (il 79% degli intervistati), un dato paragonabile al 2019 (81%). In Germania, la tendenza generale legata ai ritardi di pagamento a breve termine è rimasta stabile: più della metà delle imprese intervistate ha richiesto nel 2023 pagamenti entro 30 giorni, mentre i gravi ritardi di pagamento (120 giorni o più) sono rimasti rari.

Leggi tutto

Data Science: verso una gestione dei rischi più predittiva

04/09/2023

Intelligenza artificiale, Machine Learning, analisi predittive e modellizzazione, Deep Learning, elaborazione di immagini... Coface utilizza tecnologie avanzate di Data Science per gestire i rischi in modo più efficace e predittivo a beneficio dei propri clienti.

Leggi tutto

La minaccia El Niño pesa sull’agricoltura mondiale

28/07/2023

Parigi, 28 luglio 2023 – Il fenomeno metereologico El Niño, che dovrebbe manifestarsi nel 2° semestre 2023, amplificherà gli effetti del cambiamento climatico. La regione indo-pacifica registrerà forti episodi di calore e siccità a partire dal 4° trimestre; l’impatto di El Niño sul settore agricolo sarà particolarmente evidente nel 2024, dal momento che i rendimenti delle materie prime sono fortemente dipendenti dalle condizioni metereologiche (caldo, precipitazioni).
Coface prevede grandi incertezze per alcune materie prime agricole (cereali, zucchero, olio di palma, agrumi) nel medio termine, e rischi importanti per la sicurezza alimentare in alcune regioni del mondo.

Leggi tutto

Africa: la sostenibilità del debito nuovamente sotto i riflettori

24/07/2023

Parigi, 24 luglio 2023 – Gli choc dovuti alla pandemia di Covid e alla guerra in Ucraina hanno avuto un impatto negativo sulle economie africane, rivelando, concretizzando, e talvolta persino amplificando fragilità strutturali importanti. Il sovraindebitamento e l’incertezza alimentare, con le loro conseguenze economiche, politiche e sociali, sono i principali indicatori.

Leggi tutto
Tutte le news

Contatti

Compagnie française d'assurance pour le commerce extérieur S.A.
Rappresentanza Generale per l'Italia
Via Lorenteggio, 240
20147 Milano
Tel.: +39 02.48335.111
Fax: +39 02.48335.404
Contattaci