#Pubblicazioni economiche

Indagine di Coface sul comportamento di pagamento delle imprese in America Latina nel 2025

Coface pubblica l’indagine 2025 sul comportamento di pagamento delle imprese in America Latina, condotta su un campione di oltre 300 aziende in Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador e Perù. In un contesto economico fragile, le imprese hanno esteso i tempi di pagamento per sostenere l’attività commerciale, mentre la frequenza dei ritardi di pagamento è aumentata in modo significativo.

Dati chiave

• Termini di pagamento: i termini medi di pagamento sono aumentati da 53 a 59 giorni

• Ritardi di pagamento: il 77% delle imprese registra ritardi di pagamento (51% nel 2024)

• Durata dei ritardi: media ridotta a 42 giorni (52 giorni nel 2024)

• Contrasti significativi tra paesi: il Brasileha registrato i termini di pagamento più lunghi(66 giorni); mentre l’Ecuador i ritardi di pagamento più lunghi (70 giorni).

• Circa il 70% delle imprese prevede un miglioramento della propria attività nel 2026, malgrado i rischi persistenti (rallentamento della crescita, tassi di interesse elevati, concorrenza).

Le aziende sudamericane si stanno adattando a un contesto sfidante: stanno estendendo i termini di pagamento per sostenere le vendite, al contempo si trovano a dover affrontare ritardi sempre più frequenti. Sebbene le prospettive per il 2026 siano prudentemente ottimistiche, le principali preoccupazioni riguardano i vincoli al finanziamento, la volatilità dei tassi di cambio e le incertezze commerciali

spiega Patricia Krause, economista di Coface per l’America Latina.

 

Tempi di consegna più lunghi per sostenere l’attività commerciale

Nel 2025, l’86% degli intervistati concede vendite a credito (in lieve calo rispetto all’88% del 2024). I termini di pagamento compresi tra 31 e 60 giorni restano i più comuni, ma la quota di quelli tra 91 e 120 giorni è in aumento, portando la media a 59 giorni. A livello nazionale, il Brasile registra i termini di pagamento medi più lunghi (66 giorni), mentre la Colombia quelli più brevi (50 giorni).

Dal punto di vista settoriale, legno, tessile e farmaceutico offrono i termini di pagamento medi più generosi, mentre il settore dei trasporti rimane più restrittivo.

Data for the graphs in .xls format

 

Ritardi più frequenti, legati a una pressione multifattoriale sulla liquidità

I ritardi di pagamento stanno diventando più diffusi (il 77% degli intervistati dichiara di averne registrati), ma la loro durata media è scesa a 42 giorni, ciò indica una risoluzione più rapida in diversi settori (in particolare farmaceutico e chimico, che hanno assistito al calo più marcato rispetto al 2024). 

Argentina e Cile presentano le durate medie più brevi (26-27 giorni), rispetto ai 70 giorni medi dell’Ecuador. Le cause più frequentemente citate sono la domanda debole e la pressione in termini di concorrenza (37% ciascuna), seguite dagli elevati costi di finanziamento (28%). Le condizioni di credito restrittive, in particolare in Brasile e Colombia, continuano a limitare la capacità delle imprese di finanziare le proprie esigenze, aumentando così la loro esposizione ai ritardi di pagamento. Anche la volatilità dei tassi di cambio, i cambiamenti nelle politiche commerciali e l’aumento dei costi della manodopera si aggiungono ai vincoli tradizionali (concorrenza, tensioni geopolitiche). 

 

2026: aziende più fiduciose, ma ancora vulnerabili

Malgrado le aspettative di crescita modeste della Regione, quasi il 70% degli intervistati prevede un miglioramento della propria attività nel 2026. L’ottimismo circa le performance aziendali prevale in tutti i Paesi. A livello settoriale, il comparto dei metalli è l’unico in cui la maggior parte degli intervistati prevede stabilità. Le aziende continuano a segnalare rischi importanti: rallentamento economico (46%), concorrenza (44%), tensioni geopolitiche (36%), tassi di interesse elevati (34%) e volatilità dei tassi di cambio, con l’Argentina particolarmente colpita. 

Data for the graphs in .xls format

 

Scarica lo studio (0.7Mb in .pdf format) per comprendere meglio cosa ci aspetta in America Latina nei prossimi mesi. 

Vuoi proteggere la tua attività dai ritardi di pagamento? Contatta i nostri esperti

Autori ed esperti

Approfondisci con la valutazione completa del rischio paese

Brazil

 

B B

Scopri la nostra offerta